Eiger

Lo scopo del fondo Eiger, appartenente alla categoria Assogestioni degli Azionari Euro, è la ricerca dell’ottimizzazione dei rendimenti generati dai mercati azionari dell’area Euro nel medio/lungo periodo, mediante una politica di gestione contraddistinta da una forte concentrazione delle scelte di investimento. Il fondo, infatti, investe in circa quindici titoli, che rappresentano la sintesi delle migliori idee sui mercati europei da parte dello staff di gestione.
I titoli sono scelti innanzitutto sulla base della valutazione fondamentale. Riallineamenti valutativi, valutazione dei trend di mercato (il cosiddetto “momentum”) e andamenti settoriali concorrono all’individuazione delle società da inserire in portafoglio.
L’esposizione minima del fondo in strumenti azionari è del 70%; OICR e strumenti derivati dei mercati dell’area di riferimento (EURO) potranno concorrere a determinare un’esposizione totale fino al 100% del patrimonio.
A marzo del 2011 il fondo Eiger ha ricevuto il Premio Alto Rendimento – Uovo d’Oro, conferito dal Sole 24 Ore, per il miglior fondo azionario Euro in Italia sulla durata di tre anni.
Categoria del fondo | Azionari Area Euro | |
---|---|---|
Benchmark | 100% DOW Jones Euro STOXX 50 Total Return | |
Leva finanziaria massima | 1,1 | |
Portafoglio | ||
Esposizione a strumenti azionari | Da 70% a 100% | |
Classi | R | Q |
Codice ISIN al portatore | IT0004255219 | IT0005114530 |
Valuta di denominazione | Euro | Euro |
Commissione di gestione | 2% | 1% |
Commissione di performance | 20% dell’overperformance rispetto al benchmark con High WaterMark Relativo | |
Commissione di sottoscrizione | max 2% (a discrezione del collocatore) |
- |
Investimento minimo | € 5.000 iniziali €1.000 successivi |
1 Quota |
Classe Retail
Classe Quotata
Periodo | classe R | classe Q | Benchmark |
---|---|---|---|
YTD | |||
1 settimana | |||
1 mese | |||
3 mesi | |||
6 mesi | |||
1 anno | |||
3 anni | |||
dall'inizio |